Vieni a Trieste!

Scegli Trieste, scegli la mia città per la tua vacanza o un break. Perché? Perché Trieste è unica nella sua originalità: italianissima e austroungarica, città di mare e di Carso, città di confine ma al centro dell’Europa. Città di cultura e di buffet, dei cantieri e delle assicurazioni, delle belle “mule” e della Bora, della scienza e delle “osmize”, del vecchio tram di Opicina e delle navi da crociera, di castelli e palazzi Liberty, città del “sì” e culla del “ya” e del “da”, non grande ma cosmopolita, cattolica e multiconfessionale. La città di Saba, Svevo, Joyce, Magris, Susanna Tamaro, e di Nereo Rocco, Cesare Maldini, Ottavio Missoni, Nino Benvenuti, Lelio Luttazzi e Teddy Reno.

In estate puoi andare al mare, in autunno c’è la Barcolana, in inverno puoi prenderti una cioccolata calda nei suoi caffè storici, in primavera puoi passeggiare sul Carso e in Val Rosandra. In un’ora da Trieste sei nella Udine del Tiepolo, a Gorizia, città di confine per eccellenza, o a Lubiana, la capitale della Slovenia. Vedi l’Istria e il Collio goriziano, giri per la Slovenia e la Croazia. In un’ora e mezza sei a Venezia, puoi sciare a Tarvisio, sei ai piedi dello Zoncolan, il “Kaiser” del Giro d’Italia, pronto a scalarlo in bicicletta. In giornata visiti in Croazia Zagabria o Fiume (Rijeka); in Slovenia, i laghi di Bled e Bohinj con una puntatina sulle piste da sci di Kranjska Gora; in Austria, Klagenfurt o Villaco e i laghi della Carinzia.

E poi Trieste, da maggio, è porto d’imbarco della Costa Crociere per uno splendido tour dell’Adriatico e del Mediterraneo con toccate in  Croazia, Grecia, Egitto, Emirati Arabi e Oman.

Cosa aspetti? Vieni a Trieste! Leggi la Trieste del Pinguino viaggiatore. E se vuoi un itinerario su misura o hai bisogno di qualche dritta, scrivimi a pinguinoviaggiatore@libero.it.

468 ad

Scrivi un commento